
Il Progetto formativo Individuale, curricolo dello studente, tutoraggio degli allievi
Rete Professional … mente insieme
21 aprile 2022
21 aprile 2022
Saluto e presentazione del programma formativo (ore 15.00)
Prof. Luigi Melpignano (Presidente della Rete)
Primo incontro (3h di formazione) Maria Franca Intrabartolo, Isabella Gigante e Licia Ferrigni
21 aprile 2022
15.10 Intervento della coordinatrice del gruppo formativo, prof.ssa Silvia Zamperlin
– Riferimenti normativi
– Bilancio delle competenze/bilancio personale in entrata
– Presentazione del modello di PFI
16.30 – 17.30 Laboratorio: come costruire un PFI a partire dalle esperienze attivate nel proprio Istituto. Dall’attività in classe al dialogo con lo studente: la realizzazione di un bilancio in entrata.
17.30 – 18.00 Plenaria
Secondo incontro (3h di formazione) Roberta Poli e Silvia Zamperlin
27 aprile 2022
15.00 Ruolo del tutor nei diversi aspetti che lo caratterizzano
Il tutor e il suo rapporto con le altre figure istituzionali della scuola
16.30 – 17.30 Laboratorio: come organizzare un’esperienza di tutoraggio efficace a partire da quanto sperimentato nei propri Istituti negli ultimi 4 anni.
17.30 – 18.00 Plenaria
Terzo incontro (3h di formazione) Silvia Zamperlin e Vito Pappalepore
9 maggio 2022
15.00 Il PFI nel triennio: ripensare il bilancio di competenze in entrata ed integrare l’esperienza di PCTO .
Dal PFI al curriculum dello studente: come integrare i due documenti.
16.30 – 17.30 Laboratorio: dal percorso dello studente all’orientamento all’Università e al mondo del lavoro attraverso PFI e curriculum.
17.30 – 18.00 Plenaria
Quarto incontro (3h di formazione) Gigante Isabella e Maria Franca Intrabartolo
16 maggio 2022
15.00 Pratica in aula: UDA triennio, PFI e certificazione competenze.
16.30 – 17.30 Laboratorio: costruire una UDA a partire dalle competenze di indirizzo del terzo o quarto anno.
17.30 – 18.00 Plenaria
Animatore digitale: prof.ssa Giulia Palazzo